Le scelte delle istituzioni, i problemi degli operatori nello scenario della quarta ondata
Milano Sostenibile torna con un nuovo appuntamento, giovedì 27 gennaio alle 18:30.
A due anni dall’inizio della pandemia Milano e l’Italia stanno provando a convivere con l’emergenza sanitaria, il cui protrarsi nel tempo rende incerta la ripresa economica in atto.
Tra timori di nuovi blocchi, tentativi di normare i comportamenti e di tenere sotto controllo contagi e ricoveri, le istituzioni sono messe a dura prova così come gli operatori economici dei settori più a rischio.
Quali sono i problemi da affrontare e le soluzioni da trovare oggi per superare la crisi? E quali le opportunità che affiorano in un momento così complicato nella storia del Paese?
Ne parleremo con alcuni dei protagonisti della scena economica e istituzionale milanese e lombarda.
Ospiti dell’incontro:
– Gianmarco Senna, Presidente della Commissione Atività Produttive della Regione Lombardia
– Guido della Frera, Imprenditore alberghiero e Deputato
– Marco Barbieri, Segretario Generale Confcommercio Milano – Lodi – Monza e Brianza
– Alessia Cappello, Assessora alle Attività Produttive del Comune di Milano
– Luca Palermo, AD Fiera Milano
– Giuseppe Pino Battaglia, Imprenditore esperto di comunicazione e relazioni sociali
– Fabrizio Capaccioli, Managing Director ASACERT, Vicepresidente GBC Italia e ideatore del format Milano Sostenibile
La moderazione è a cura di Sara Monaci, giornalista de “Il Sole 24ore”.
Nota per le redazioni: Milano Sostenibile è il nuovo format ASACERT dedicato al mondo della sostenibilità. Un contenitore aperto, inclusivo ed aggregante, dove trovano spazio Associazioni, Società Civile, Istituzioni, chiamate a dare il loro contributo perché il Modello Milano, continui a rinforzare il suo ruolo strategico di guida resiliente e sostenibile per l’intero Paese.