ISO 13009 - Gestione delle spiagge
ISO 13009:2018 – Servizi del turismo – Requisiti e raccomandazioni per la gestione delle spiagge
Le spiagge rappresentano una risorsa turistica fondamentale per molti Paesi, in particolare per l’Italia, dove il turismo balneare è un pilastro dell’economia locale e nazionale. Per assicurare una gestione efficiente, sicura e sostenibile di questi luoghi, la norma internazionale ISO 13009:2018 definisce un quadro di riferimento completo per gli operatori del settore.
UN MODELLO INTERNAZIONALE PER LA GESTIONE DELLE SPIAGGE
La ISO 13009:2018 si rivolge a enti pubblici, gestori privati, concessionari e organizzazioni che operano su spiagge marittime, lacustri o fluviali, offrendo linee guida e requisiti per la pianificazione e l’erogazione di servizi balneari di qualità. La norma tiene conto di aspetti ambientali, igienico-sanitari, di sicurezza e accessibilità, mirando a migliorare l’esperienza dell’utente finale e la sostenibilità dell’intero sistema spiaggia.
GLI OBIETTIVI DELLA NORMA
Lo scopo della ISO 13009:2018 è quello di supportare una gestione integrata delle spiagge, armonizzando la qualità dei servizi offerti e promuovendo comportamenti responsabili sia da parte dei gestori sia da parte degli utenti. In particolare, la norma fornisce indicazioni per:
• La pianificazione e il controllo degli accessi
• La pulizia e manutenzione delle aree balneari
• L’offerta di servizi igienici e strutture di supporto
• La gestione delle emergenze e della sicurezza
• L’informazione e la comunicazione all’utenza
• Il rispetto dell’ambiente e della biodiversità costiera
IL SERVIZIO
ASACERT offre il servizio di certificazione in conformità alla ISO 13009:2018, mettendo a disposizione la propria esperienza nel settore turistico-balneare e nella valutazione della conformità a standard internazionali. La certificazione consente agli operatori di dimostrare in modo oggettivo l’impegno per la qualità, la sicurezza e la tutela ambientale, rafforzando la propria immagine e aumentando la competitività sul mercato.
Il percorso di certificazione prevede una valutazione strutturata delle pratiche gestionali adottate, con particolare attenzione a:
• Organizzazione e gestione operativa della spiaggia
• Adeguatezza delle infrastrutture e delle attrezzature
• Servizi al pubblico e procedure di sicurezza
• Azioni per la tutela ambientale e per la gestione sostenibile delle risorse
La certificazione ha validità triennale, con audit annuali di sorveglianza per verificare il mantenimento degli standard richiesti. Solo le spiagge che rispettano pienamente i criteri definiti dalla norma possono ottenere e conservare il riconoscimento.
I VANTAGGI
Applicare la ISO 13009:2018 porta numerosi benefici a chi opera nel settore:
• Uniformità e qualità dei servizi offerti ai turisti
• Maggiore capacità di attrarre visitatori e fidelizzare l’utenza
• Reputazione rafforzata presso autorità, enti locali e stakeholder
• Migliore gestione dei rischi legati a sicurezza, igiene e ambiente
• Accesso facilitato a progetti internazionali o bandi turistici
PERCHÉ SCEGLIERE ASACERT
ASACERT è un organismo indipendente che lavora al fianco delle realtà più dinamiche del comparto turistico-balneare. Offriamo soluzioni personalizzate, adattate alle esigenze specifiche di ogni stabilimento o ente gestore, assicurando rigore metodologico, imparzialità e un approccio orientato allo sviluppo sostenibile del territorio.
Certificarsi con ASACERT significa non solo rispettare uno standard, ma intraprendere un percorso di crescita e miglioramento continuo, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio naturale e turistico del nostro Paese.