Skip links
 

Ferrari 612 Scaglietti

DETTAGLI OPERA

La 612 Scaglietti è una vettura della casa automobilistica Ferrari, prodotta dal 2004 al 2011 e disegnata da Pininfarina. Il modello, con carrozzeria in alluminio, si presenta come un coupé 2+2, con quattro posti e due porte, spazioso, agevole e versatile, adatto alle più diverse situazioni di guida. L’inusuale incontro fra design sportivo e stile granturismo rendono la 612 Scaglietti una moderna icona di casa Ferrari.

La vettura prende il nome dallo storico automotive designer Sergio Scaglietti, socio ed amico di Enzo Ferrari, autore di alcuni dei modelli più rappresentativi degli anni ‘50, ‘60 e ’70 del Cavallino Rampante, come la 250 Testa Rossa e le 750 e 860 Monza. La 612 Scaglietti riprende nelle linee l’iconica 375 MM disegnata dal designer modenese a metà degli anni Cinquanta per Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. A sottolineare l’unicità di questa vettura – dotata di un motore a 12 cilindri, in grado di raggiungere una velocità massima di 320 km/orari con una capacità di accelerazione da 0 a 100 in 4 secondi – è l’assoluta particolarità del connubio fra soluzioni innovative e linee dal design tradizionale, che la rendono un’autentica eccellenza nel mondo delle automobili di lusso.

SERVIZIO

ASACERT ha svolto – su richiesta del proprietario – il servizio di valutazione e stima ai fini assicurativi di una Ferrari 612 Scaglietti del 2006. L’attività di valutazione, svolta da un esperto ASACERT, ha avuto come obiettivo quello di fornire una perizia conservativa completa e accurata del veicolo per rilevarne il valore e ottenere una corretta proposta assicurativa. La stima di un’auto storica o di grande pregio, infatti, deve essere svolta prendendo in considerazione non soltanto le caratteristiche tecniche del veicolo, ma anche le peculiarità storiche e lo stato conservativo che contribuiscono a determinarne il valore.

Il servizio di stima patrimoniale offerto da ASACERT può essere eseguito su società, beni mobili e immobili di diverse entità e su beni intangibili, quali marchi, brevetti e know-how. Date le peculiarità dei diversi item, ogni attività di valutazione prescinde da uno schema di elaborazione prestabilito, viene personalizzata sulla base delle caratteristiche del singolo bene da valutare ed è strettamente dipendente dalla profondità e dalla verticalità dell’expertise dell’auditor.

RISULTATO

ASACERT, attraverso l’elevata expertise tecnica di un professionista indipendente, ha condotto un’accurata valutazione del bene, permettendo al proprietario di stipulare una polizza assicurativa idonea alle peculiari esigenze del veicolo.