Skip links

ITA0039 | ITALIAN TASTE Certificazione d’italianità dei ristoranti all’estero: ASACERT chiama a raccolta le Istituzioni contro l’Italian Sounding

Il 31 gennaio si è tenuta alla presenza del Console d’Italia a Londra, Diego Solinas; di Stefania Gatta in rappresentanza dell’Enit – Agenzia nazionale italiana del turismo; del Presidente Leonardo Simonelli Santi e del Segretario Generale Helen Girgenti della Camera di Commercio Italiana nel Regno Unito; e di Alessandro De Felice, Presidente ANRA – Associazione Nazionale dei Risk Manager – la cerimonia di consegna dei certificati di tutti i ristoranti del Gruppo San Carlo, primo brand della ristorazione italiana in UK ad essere “garantito”  100% Italian Taste da ASACERT.

Si è trattato di un momento importante non solo per il suo aspetto celebrativo ma per la significativa convergenza istituzionale che accompagna questo progetto, che si propone di difendere il patrimonio agroalimentare italiano per tutta la sua filiera, dalla produzione delle materie prime in Italia alla loro trasformazione e proposizione nei ristoranti di tutto il mondo. 

Il protocollo sviluppato da ASACERT – ente terzo e indipendente di certificazione e ispezione, nato in Italia e presente in diversi paesi tra i quali il Regno Unito – verifica che un ristorante che si definisce italiano ottemperi a una precisa check-list di requisiti riguardanti le materie prime, il personale, il menù, la carta dei vini proposta e tutti quegli aspetti che concorrono alla proposta di un’esperienza culinaria effettivamente italiana fuori dai confini nazionali.

Tutte le istituzioni presenti hanno ribadito il loro fattivo supporto a questa iniziativa che, dopo una prima fase di elaborazione e perfezionamento, punta oggi al riconoscimento delle istituzioni europee e allo sviluppo di ulteriori sinergie con le associazioni dei produttori e con tutti i soggetti a vario titolo interessati alla difesa del Made in Italy.

ph. Stefano Sgarella e Veronica Gariboldi