La rapida ascesa di aziende Società Benefit, registrata negli ultimi anni, ha portato a una inevitabile riflessione: quali opportunità ed eventuali criticità, queste organizzazioni possono incontrare? Qual è la differenza – o valore distintivo – di un’azienda che dichiara la sostenibilità come driver strategico rispetto a un’impresa che sceglie di essere Società Benefit? Quali sono le caratteristiche fondamentali della governance? E quali sono gli strumenti di rendicontazione che vengono adottati dalle diverse realtà?
Sebbene ASACERT sia Società Benefit da maggio 2024, da oltre vent’anni contribuisce al benessere della società e dell’ambiente, esercitando la propria attività perseguendo, oltre allo scopo di lucro, la prosperità ambientale, sociale ed economica a lungo termine e credendo fortemente nel fatto che il successo deve essere misurato non solo in termini di profitto, ma guardando all’impatto positivo sulla società oltre che sull’ambiente.
Promuovere l’innovazione, la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa sono solo alcuni dei principali obiettivi su cui basa la propria attività l’Ente di certificazione, ispezione, valutazione e formazione.
Ultimo traguardo registrato, solo da poche settimane, è essere il primo Ente di certificazione a poter emettere attestati di conformità alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD): la nuova normativa europea che regolamenta la rendicontazione societaria di sostenibilità. ASACERT CSR AUDIT SOLUTIONS Srl – società partecipata di ASACERT | SB, è stata, infatti, ufficialmente inserita nell’Albo delle società di revisione legale.
L’impegno di ASACERT per la sostenibilità si riflette anche nella sua partecipazione annuale al Salone della CSR, con la convinzione che sia fondamentale costruire un futuro solido e sostenibile, garantendo benessere per tutti, senza distinzioni di latitudine, ceto o conto corrente.
Giovedì 10 Ottobre 2024, dalle 11:30 fino alle 13:00, ASACERT parteciperà all’incontro: “Essere Benefit: cosa fa la differenza?” confrontandosi sul significato concreto di Società Benefit e degli strumenti per mettersi al riparo dalle dichiarazioni di sostenibilità più vicine al greenwashing che ad un reale impegno verso questi temi.
Consulta il Programma
Iscriviti all’evento! Potrai seguirlo in presenza o da remoto.
NON MANCATE!